Novum2

Cooperativa sociale | Sozialgenossenschaft

  • Home
  • La cooperativa
    • La storia
    • La struttura organizzativa
    • Parte Sociale
    • Metho.do
  • Bar/Ristorante
    • Prenota il tuo pasto
  • Falegnameria
    • Divisori anti covid
    • Divisori anti covid per le scuole
  • Meccanica di biciclette
    • Vendita biciclette
    • Bonus Mobilità 2020
  • Giardinaggio e manutenzione del verde
  • Manutenzione interni ed esterni
  • Altri Servizi
  • Informativa Privacy
  • Cookies
  • Deutsch

+39 0471 97 17 13 | info@novum2.it

Via Macello 49 – 39100 Bolzano

La storia

La storia

  • 1986: il 28 agosto nasce la prima Novum, come associazione per l’occupazione giovanile (Verein für Jugendbeschäftigung) di ragazzi in difficoltà
  • 1989: l’associazione si trasforma in società cooperativa e, nel 1991, diventa cooperativa sociale con tre reparti produttivi: falegnameria, meccanica di biciclette, carpenteria in ferro
  • 2001: la gestione dei progetti socio-lavorativi è affidata a un’assistente sociale, che è anche responsabile della struttura. Viene definito un metodo di inserimento lavorativo che prevede schede di verifica e sviluppo delle competenze lavorative acquisite. La cooperativa viene riorganizzata per farne un’impresa sociale. Al suo interno si crea una nuova posizione part-time amministrativa riservata alle donne. Si dà il via a contatti con diversi enti del territorio per costruire future collaborazioni.

  • 2003: Il reparto di carpenteria in ferro si trasforma in reparto di manutenzione e riparazione ambienti domestici, caseggiati, uffici
  • 2004: Novum perde Heini Oberrauch, che ne è stato presidente per dieci anni e con passione e competenza ha dato grande impulso alla cooperativa. Nello stesso anno diventa presidente Tiziano Mazzurana
  • 2006: Novum apre il quarto settore produttivo, il bar
  • 2010: grazie all’elaborazione di una piattaforma informatizzata gli inserimenti lavorativi possono essere gestiti con sempre maggiore efficienza e professionalità
  • 2011 si realizza il progetto “Iskra”, che prevede l’unione delle aree sociali della cooperativa sociale Novum e della cooperativa sociale Aquarius
  • 2015: viene inaugurato il ristorante
Novum2 Bar Ristorante
Novum2 Bar Ristorante
  • 2016 si commercializza Metho.do, un metodo di inserimento lavorativo inserito in un sistema gestionale avanzato
  • 2018: la fusione tra la cooperativa sociale Novum e la cooperativa sociale Aquarius dà origine a Novum2, una azienda più strutturata e competitiva che sviluppa nuove sinergie produttive e garantisce ai collaboratori non solo il posto ma anche la qualità del lavoro. La fusione valorizza le risorse e i processi, rafforzando compiti, ruoli e responsabilità

Le novità di Novum2

L’aspetto sociale:

  • offerta di forme di inserimento lavorativo differenziate per contenuti professionali e cicli di apprendimento, condizioni di lavoro, contenuti impliciti dei mestieri, caratteristiche dei singoli settori, caratteristiche dei responsabili e del gruppo
  • possibilità di riprogettare il percorso del singolo utente con maggiore flessibilità sulla base di quanto emerso durante l’inserimento;
  • offerta di un percorso di bilancio di competenze durante il progetto di inserimento in cooperativa

L’aspetto imprenditoriale:

  • maggiore efficacia ed efficienza dei processi produttivi
  • ottimizzazione delle risorse umane e materiali e riduzione dei costi di gestione
  • offerta di servizi alla clientela più completi attraverso la collaborazione tra reparti
  • maggiore capacità di risposta alle richieste della clientela e di tempestività negli interventi

© 2023 · Novum2 · +39 0471 97 17 13 · info@novum2.it · Via Macello 49 – 39100 Bolzano

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}